Il Fiore, Biennale di Venezia 12. Mostra Internazionale di Architettura Culture-Nature, Spazio Thetis Arsenale Nuovo, Venezia

ANNO 2010
TECNICA Acciaio inox, legno, vetro, cemento e fibre ottiche
DIMENSIONI 350 x 340 x 470 cm (137.8 x 133.8 x 185 in)
COLLEZIONE
N° ARCHIVIO

DESCRIZIONE

È un’opera innovativa, pluriespressiva, presentata nei giardini dello Spazio Thetis all’interno dell’Arsenale di Venezia durante la Biennale di architettura del 2010 nella rassegna collaterale Culture-Nature.

L’installazione si relaziona alla natura nel suo connubio con la cultura aggiornando i concetti di paesaggio, agricoltura, energia, design ed ecocompatibilità.
Forme, materiali, linee, segni si presentano complementari e opposti: vetro, legno, acciaio raccontano il pianeta costruito dall’uomo in contrasto o in intesa con l’ambiente.

Un elemento centrale verticale, che sorge dal terreno, porta il segno di un “bocciolo” color giallo, fulcro del nettare attorno a cui prendono forma i petali. I riflessi della luce sull’acciaio negli angoli e nelle superfici creano una miriade di sfaccettature luminose diffuse tutt’attorno all’opera. Il legno interpreta la struttura a onda che sale e scende in un gioco fatto di movenze fluide, continue. La forma del vetro, con le sue trasparenze, ritaglia piccoli squarci visivi per lo spettatore immerso nella scultura e nel parco circostante.
Una serie di LED permettono all’opera di illuminarsi e continuare a dialogare con il cielo della notte.

nome opera
nome opera
nome opera
nome opera
Il Fiore
nome opera
Dettaglio del Il Fiore

ELEMENTI CORRELATI