
Concezioni Pittoriche Luminose, Zumtobel-Lichtzentrum, Berlino e Hannover
ANNO | 2002 |
TECNICA | |
DIMENSIONI | |
COLLEZIONE | |
N° ARCHIVIO | |
COPYRIGHT | © 2024 Nino Mustica. Tutti i diritti riservati. |
DESCRIZIONE
La mostra personale di Nino Mustica Concezioni Pittoriche Luminose presso l’Expo Hannover, Zumtobel Gallery, a Berlino nel 2000 è stata caratterizzata dall’accostamento di una decina di quadri eseguiti a tecnica mista, tre grafiche digitali su carta acquarello e cinque Forme Pittoriche Tridimensionali illuminate da particolari proiettori in grado di mutarne le sfumature cromatiche.
Già a partire dai primi anni novanta Mustica sperimenta il digitale e la traduzione fisica delle sue opere bidimensionali in quelle Forme Pittoriche Tridimensionali che poi continuerà a studiare e comporre, sviluppandole nel tempo, nelle conformazioni e nei materiali. Un decennio, quindi, che lo vede protagonista, studioso e ricercatore attivo su diversi piani disciplinari.
Negli anni caratterizzati dalla diffusione dei personal computer Mustica è uno dei primi artisti a sperimentare l’arte digitale. Le opere di questo periodo indagano le forme, il campo dimensionale, i materiali, i colori, il sito in cui vengono inserite, i punti di vista mutevoli creati dall’esercizio costante dell’asimmetria.




