11 Totems, Ubud, Bali

ANNO 2007
TECNICA Tecnica mista
DIMENSIONI 7 m (22,97 ft) altezza
COLLEZIONE
N° ARCHIVIO

DESCRIZIONE

Installazione multipla esposta a Bali nei giardini del Gaya Art Space, canalizza i significati simbolici legati alla religione e ai rituali della tradizione culturale del luogo, e richiama le torri di Babele, la verticalità e la forza della vitalità.

Per dare corpo e vita ai Totem, Mustica si confronta con la storia del luogo, il contesto, lo stile di vita delle persone che lo abitano.
La numerologia ha una sua ragione d’essere legata a queste 11 entità: 6 metri di altezza per i 9 aspetti di Dio, altri 2 per la Terra e il vuoto, ciascuno composto da 33 livelli per i 33 milioni di divinità presenti nel Pantheon dei Veda Indù.

In questa cultura i colori e i materiali riciclati presenti nell’opera rappresentano una moltitudine di significati: il vetro la trasparenza, l’acqua la vita, il bambù la flessibilità,
il legno la terra, i fiori il profumo, i tessuti i colori, il ferro la forza, la ceramica bianca la completezza, la ceramica colorata la diversità, le foglie di cocco la natura, la pietra la memoria della terra.

All’interno della galleria è ospitata la collezione di dipinti. Nelle opere Rejang Dance e Legong Dancer Mustica ha creato due tele fulgenti che rendono omaggio ai movimenti dei ballerini balinesi, raffigurando la natura ritmica e ripetitiva delle loro azioni e dei gesti espressivi delle loro mani.

nome opera
nome opera
Black Totem, 2007. Ceramica raku nera, 7 m, Ubud, Bali
nome opera
White Totem, 2007. Ceramica raku bianca, 7 m. Ubud, Bali
nome opera
Stone Totem, 2007. Pietra, 7 m. Ubud, Bali
nome opera
Textile Totem, 2007. Tessuti locali e bambù, 7 m. Ubud, Bali
nome opera
Nino Mustica durante la realizzazione di 11 Totems a Ubud
nome opera
Nino Mustica

ELEMENTI CORRELATI