Installazione sul mare di Linosa (Sicilia)

ENSTEHUNGSJAHR 1997
TECHNIK Vetroresina
GRÖSSE
KOLLEKTION
ARCHIVNUMMER

L’esposizione di Linosa del 1997, tra il deserto e l’acqua, è un primo esempio di approfondimento del concetto di metamorfosi. Nell’iniziale incontro tra curiosità, grafica e tecnologia nascono le Evoluzioni Pittoriche. Fluttuanti nell’infinito, esse germinano nello spazio, incontrano la natura e diventano protagoniste nella calma apparente del paesaggio, tra le piante grasse, il terreno roccioso e vulcanico, le acque scure e dense del mare.

Il colore bianco, messo a confronto con la natura primordiale, descrive bene questa fase sperimentale della ricerca artistica di Mustica, alla quale faranno seguito altre combinazioni che caratterizzeranno il suo percorso artistico per la non ripetitività e il senso di stupore che ogni nuova opera riesce a suscitare.

nome opera
nome opera
nome opera
nome opera
Forme Pittoriche Tridimensionali sul mare di Linosa.

ELEMENTE ÄHNLICHE