
Steel, Piazza del Duomo Chiesa di Sant’Agostino, Pietrasanta
ANNO | 2010 |
TECNICA | |
DIMENSIONI | |
COLLEZIONE | |
N° ARCHIVIO | |
COPYRIGHT | © 2024 Nino Mustica. Tutti i diritti riservati. |
DESCRIZIONE
Camminando tra i profumi di quella terra che ha dato alla luce alcuni dei più grandi maestri della storia dell’arte, la Toscana che respira magia nelle piazze di Pietrasanta, ci imbattiamo nelle maestose sculture della serie Steel.
Il materiale è ovviamente l’acciaio, lavorato in forme taglienti diramate in spessori sottili. Elementi all’apparenza effimeri ma concretamente solidi, formati da sfaccettature triangolari di dimensioni e angolature diverse. Esso appare come fosse un velo e le sculture, nonostante le notevoli dimensioni, sembrano leggere e sospese nella luce.
Le piazze storiche, con i pavimenti in pietra e i rivestimenti dei palazzi in marmo, creano la condizione rinascimentale dell’ambiente artefatto e dialogano per contrasto con le fattezze asimmetriche delle sculture di Mustica, che a loro volta riflettono la storia e lasciano intravedere il presente e il futuro di quest’arte eletta a rivisitare la geometria classica e a reinventarla per creare i nuovi linguaggi dell’espressione contemporanea.






