Infinite Painting, Rimini Fiera, Rimini

ANNO 2006
TECNICA Tecnica mista
DIMENSIONI 60 x 635 x 248 cm (23.62 x 250.00 x 97.63 in)
COLLEZIONE Collezione Privata
N° ARCHIVIO

DESCRIZIONE

Rimini rappresenta un anno cardine nell’evoluzione creativa di Mustica verso la ricerca architettonica, sviluppata all’interno del percorso artistico e nata dalla necessità di restituire spazio fisico alla terza dimensione.

La meccanica, l’ingegneria e l’architettura sono discipline da sempre indagate dall’artista e con le quali egli cerca di confrontarsi. L’inserimento nell’opera artistica dei movimenti di traslazione e di rotazione anticipa l’arrivo di Mustica Tower.

La pittura si frammenta e si scompone sui piani della gigantesca scultura: una colonna a base rettangolare spinta austeramente verso il cielo in nome della sua grandezza e solidità. È una forma imponente, rigida solo in apparenza, segmentata in diversi piani che ruotano e traslano attorno al nucleo centrale, dando vita a un movimento di trasformazione elegante che crea una pittura infinita.

Otto parallelepipedi colorati, rappresentanti la pittura di Mustica su ognuno dei quattro lati, uno sopra l’altro a formare la maestosa “scultura totemica”, si muovono traslando e ruotando su se stessi dentro una piattaforma d’acqua che li riflette. La pittura prende forme e ritmi irregolari dettati dal movimento del congegno e la pennellata generatrice si rompe compromettendo la visione d’insieme.

L’irrazionale artistico e la logica ingegneristica si incontrano e da questo momento evolveranno insieme per consolidare la poetica dell’artista.

nome opera
nome opera
Fasi di lavorazione di Infinite Painting nel laboratorio della Motor Power Company.
nome opera
nome opera
Fasi di lavorazione di Infinite Painting nel laboratorio della Motor Power Company
nome opera
Dettaglio di Infinite Painting

ELEMENTI CORRELATI