Micro to Macro
6 marzo 2015
Il progetto mette in risalto i contenuti tattili e visivi sintetizzati nel gioiello. Analizzando le forme della natura,che danno vita all’aspetto visivo, viene messo in risalto il contenuto tattile dell’oggetto le sue caratteristiche sensibili. L’indagine esplorativa del design passa attraverso la storia, l’arte primitiva, quella medievale e rinascimentale, per confrontarsi con le contemporaneità del terzo millennio. Nella contraddizione Katharina
Temi
NATURA – TEMI ORGANICI, TEMI ZOOMORFI E IL CORPO UMANO
La forza della natura e la leggerezza del colore e della forma sono una perfetta combinazione tra cultura
occidentale e orientale, così che le forme assumano una connotazione di comunicazione internazionale.
DAL MICRO AL MACRO
L’osservazione spazia dal micro al macro, quasi come uno Zoom fotografico. Per esaltare ulteriormente
l’intera forma fino ad arrivare al particolare.
ARCHITETTURA E DESIGN
L’architettura della costruzione e della forma è non solo organica ma anche cromatica e funzionale. L’oggetto
vive indossato o osservato all’ interno di una struttura o addosso alla persona che abita questo spazio interiore.